IL PERCORSO DELLA LUCE (CORSO BASE E AVANZATO)
“Se funziona è vero e si usa, se non funziona non si usa” – Lama Geshe Gedun Tharchin
IL PERCORSO DELLA LUCE (CORSO BASE)
Il “Percorso della Luce” è il seminario di approfondimento più concreto all’uso dell’energia, dedicato ai chakra e all’aura, e in genere rappresenta il primo approccio ai Percorsi. Per i suoi aspetti pratici, le sue nozioni si adattano perfettamente a chi pratica trattamenti di molteplici discipline olistiche, integrandosi perfettamente. Per chi nutre interesse per il mondo energetico è un contenuto indispensabile da acquisire.
Il Percorso della Luce è un approfondimento pratico e teorico sull’esplorazione del campo energetico e dell’aura, portando concetti come “campo energetico” e chakra dall’area teorica, puramente astratta e per qualcuno “ipotetica”, alla sperimentazione concreta: ci sono, si sentono, si misurano e si “vedono”.
Vengono approfondite e spiegate nel dettaglio le nozioni relative ai colori dei chakra e dell’aura; per mezzo di esercizi di misurazione e di visualizzazione guidata dei chakra, si impara ad armonizzarli e pulirli, tecnica questa perfettamente abbinabile ad una moltitudine di terapie olistiche.
Viene approfondita la conoscenza dell’antica arte della cromoterapia: cos’è, come beneficiarne, perché funziona e quali sono i suoi principi. Studiando il nostro vestito di Luce, il campo energetico, si prende coscienza del vestito di Luce della Terra: esiste, e come si struttura?
Vedremo come farne esperienza diretta: approfondimento sul viaggio astrale, le sue caratteristiche e le linee sincroniche.
Costo del seminario: 100 euro. Durata: circa 7 ore.
IL PERCORSO DELLA LUCE “CORSO AVANZATO” (II livello)
E’ il seminario di approfondimento e completamento al Percorso della Luce, aperto a tutti, reikisti e non, che abbiano già approfondito e praticato gli insegnamenti del corso base. Nel percorso avanzato (II livello) si approfondiscono aspetti teorici e pratici che permettono una completa preparazione energetica (per terapeuti o operatori olistici), quali il lavoro diretto sui chakra minori, la loro armonizzazione, l’individuazione di danni o strappi al campo energetico e la loro riparazione. Una parte del semiario sarà dedicata all’individuazione dei traumi o disturbi energetici con il metodo “a distanza”.
Costo del seminario: 100 euro. Durata: circa 7 ore.
Vuoi regalare un Percorso Bioenergetico?
Scarica QUI il tuo BUONO REGALO. Potrai saldarlo direttamente al corso o tramite bonifico. Se vuoi, contatta l’insegnante .
IL PERCORSO DELLA LUCE - DATE A CALENDARIO

TORINO
SABATO 30 MARZO
PERCORSO DELLA LUCE “BASE”
presso “CENTRO KOKORO”
Via BOBBIO 21 a Torino.
Orario: dalle 9,00 alle 17,00
Seminario per tutti di conoscenza sulle funzioni dei chakra principali, sulla loro analisi e armonizzazione con l’uso della cromoterapia, esercizi di visione e percezione dell’aura.

ALBINO (BERGAMO)
DOMENICA 12 MAGGIO
PERCORSO DELLA LUCE “BASE”
presso “SPAZIO F”
Via Mafalda di Savoia 9A (BG)
Orario: 9,00-17,00
Seminario per tutti di conoscenza sulle funzioni dei chakra principali, sulla loro analisi e armonizzazione con l’uso della cromoterapia, esercizi di visione e percezione dell’aura. Seminario base per conoscere l’aura e il campo energetico, il nostro vestito di Luce.
Albino è a 10 km da Bergamo. E’ disponibile il servizio tramviario Bergamo/Albino.

MILANO
DOMENICA 16 GIUGNO
PERCORSO DELLA LUCE “AVANZATO” (II livello)
presso “OMKI”
Via Albani 33 a Milano. In autunno seguirà il modulo “Avanzato”.
Orario: dalle 9,00 alle 17,00
Nuovi strumenti per lavorare sul campo energetico, riparare danni all’aura, chakra minori.
OMKI, si trova all’angolo tra Via Albani e Via Uccello, a 100 metri dalla fermata MM1 LOTTO, linea Rossa e Lilla a Milano.

ALBINO (BERGAMO)
autunno 2019 – DATA “COMING SOON”
PERCORSO DELLA LUCE “BASE”
presso “SPAZIO F”
Via Mafalda di Savoia 9A (BG)
Orario: 9,00-17,00
a 10 km da Bergamo.
E’ disponibile il servizio tramviario Bergamo/Albino.
Vai a CONTATTI per garantirti il tuo posto al corso.
Per corsi in date non ancora presenti a calendario o per richiedere l’organizzazione di un corso, contatta l’insegnante.